La Scuola

Le iscrizioni all’Anno Accademico 2024-2025 sono aperte .

I corsi iniziano venerdì 13 settembre. Per informazioni telefonare alla Dott.sa Rita Sciorato 3396449262

Tirocinio

tirocinio

Una cospicua parte delle ore di formazione della Scuola è dedicata alla discussione in gruppo del caso clinico degli allievi. Sono appunto per lo più i casi che ogni allievo inizia a conoscere e a trattare nell’ambito del tirocinio.
Apprendere dalla propria esperienza diretta è fondamentale per l’acquisizione di una particolare predisposizione all’ascolto dell’altro ma anche per impadronirsi del metodo psicoanalitico come modalità di gestione degli affetti e delle emozioni che intervengono nel campo relazionale con il paziente.

Per questi motivi le ore di tirocinio presso le strutture convenzionate con la scuola assumono una grande rilevanza.
La Direzione infatti dedica particolare attenzione ai colloqui individuali con gli allievi allo scopo di trovare insieme il contesto di tirocinio più adatto ai desideri e alle esigenze, anche di carattere logistico dell’allievo stesso.


• Le ore di tirocinio annuali sono 135 per il primo anno, 140 per il secondo, 145 per il terzo e 150 per il quarto anno di corso della Scuola e possono essere svolte nell’arco dell’anno solare (12 mesi).

• Ogni anno si stipulano nuove convenzioni, anche in base alle necessità degli allievi.


NOTA BENE

La scuola organizza e offre il Corso per la Sicurezza ai propri allievi, dato che le strutture pubbluche (ASL) richiedono tale attestato per l'ammissione al tirocinio.

Per L'Anno Accademico 2024/25 il Corso si svolgerà in data: 30 novembre e 1 dicembre 2024 nella Sede della Scuola in via XXsettebre32/5 -Genova

ORARIO: 9/13 – 14/18


La quota di iscrizione per gli  esterni alla Scuola  è di 100  euro.

Per iscriversi inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Convenzioni A.A. 2024-2025

 STRUTTURE PUBBLICHE

  •  Asl AL Piemonte - ALESSANDRIA
  • ASL3 "genovese" – GENOVA


  • Azienda ASL TO2 - TORINO


  • Azienda Ospedaliera San Martino
 - GENOVA


  • Azienda Ospedaliera San Martino, Clinica Psichiatrica 
 - GENOVA
  • Azienda Sanitaria Locale N° 4 Chiavarese
 - CHIAVARI


  • ASL Toscana nord-ovest - Pisa, Lucca, Massa Carrara
  • Istituto Giannina Gaslini - GENOVA


  • Unità Sanitaria Locale 1 Imperiese - IMPERIA

  
           
  • ASL N°5 Spezzino 2 - LA SPEZIA
  • Azienda USL della Val D’Aosta - AOSTA  
  
  • ASL 2 SAVONA
  • ASL AT -ASTI

STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE CON SSN

  • Società Cooperativa Sociale ONLUS il Faggio - SAVONA

  
  • Centro di Solidarietà “L’ Ancora”- IMPERIA


  • Redancia - GENOVA e SAVONA


  • VILLA MIRALAGO - CUASSO AL MOMTE ( VARESE)
  • ASSOCIAZIONE : UN'OCCASIONE ONLUS - SESTRI LEVANTE ( GE)
  • ASSOCIAZIONE RINASCITAVITA -GENOVA
  • FIDES MEDICA -Villa Santa Maria ( Campomorone .Genova )
  • Associazione SiCura- Gallarate (VA)
  • Fondazione San Germano Onlus- Varzi ( Pavia)
  • Cooperativa sociale Promozione Umana - San Germano Milanese (PV)

Come contattare la Scuola

Per informazioni sui programmi, sugli open day, o per i colloqui d'ammissione, potete contattare
il dott. Chiappero 335 8112152 o la dott.ssa Sciorato 339 6449262
Segreteria: tel 010 4074044  |  Orario: lunedì h.15.00/18:00
Oppure inviate una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Ruolo
Terapeutico
di Genova

Sede Operativa:
via XX Settembre, 32/5
16121 Genova
Tel 010 4074044 

Sede  Legale:
via Malta 2
16121 Genova
P.IVA 01371450998

Scuola legalmente riconosciuta dal MIUR con D.M. del 31/7/2003, Gazz.Uff. del 22/8/2003