La Scuola

Le iscrizioni all’Anno Accademico 2024-2025 sono aperte .

I corsi iniziano venerdì 13 settembre. Per informazioni telefonare alla Dott.sa Rita Sciorato 3396449262

Bibliografia

bibliografia

"Non necessariamente il classico ci insegna qualcosa che non sapevamo; alle volte vi scopriamo qualcosa che avevamo sempre saputo (o creduto di sapere) ma non sapevamo che l'aveva detto lui per primo (o che comunque si collega a lui in modo particolare). E anche questa è una sorpresa che dà molta soddisfazione, come sempre la scoperta d'una origine, d'una relazione, d'una appartenenza”. (Italo Calvino)

La bibliografia consigliata dalla scuola ha l’obiettivo di orientare gli allievi all’indirizzo scientifico della scuola stessa.
La necessità di avvicinarsi alle questioni di base della psicoanalisi attraverso l’esperienza nei gruppi di supervisione e nell’attività di tirocinio richiede spesso un approfondimento teorico-tecnico anche attraverso le letture.

I temi della teoria e di teoria della tecnica vengono trattati nelle lezioni di teoria e nei sei incontri all’anno con il docente dei gruppi di approfondimento, sarà quindi anche dall’esperienza diretta in tali contesti che verrà data indicazione dai docenti su come orientarsi nelle letture consigliate e nello studio.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA

1 anno

  1. “Verso una teoria psicoanalitica unificata fondata su una Psicologia dell'Io riveduta e ampliata” di Morris N.Eagle Raffaello Cortina
  2. Il dottore in carne ed ossa di Fabrizio Rizzi , Editrice Clinamen
  3.  Contagi emotivi in psicoterapia di Fabrizio Rizzi  , Editrice Clinamen


2  anno

  1.  “Verso una teoria psicoanalitica unificata fondata su una Psicologia dell'Io riveduta e ampliata” di Morris Eagle Raffaello Cortina
  2. Psicoterapia dinamica. Teoria, clinica, ricerca di Antonello Colli Ed. Carocci
  3. Contagi emotivi in psicoterapia di Fabrizio Rizzi  , Editrice Clinamen 

3 anno

1. “Verso una teoria psicoanalitica unificata fondata su una Psicologia dell'Io riveduta e ampliata” di Morris Eagle Ed. Raffaello Cortin

2. Psicoterapia dinamica. Teoria, clinica, ricerca di Antonello Colli Carocci

3.Contagi emotivi in psicoterapia di Fabrizio Rizzi  , Editrice Clinamen

 

4 anno

1.“Verso una teoria psicoanalitica unificata fondata su una Psicologia dell'Io riveduta e ampliata” di Morris Eagle Ed. Raffaello Cortina

2. Psicoterapia dinamica. Teoria, clinica, ricerca di Antonello Colli Ed. Carocci

3.Contagi emotivi in psicoterapia di Fabrizio Rizzi  , Editrice Clinamen

Bibliografia consigliata

Indirizzo teorico generale

  • Arlow J., Brenner C. (1964), La struttura della psiche nella concezione psicoanalitica
  • Freud S. Introduzione alla psicoanalisi – Nuova serie di lezioni (1933), in Opere vol. XI,   
  • Boringhieri
  • Freud Anna (1936), L’Io e i meccanismi di difesa,  Giunti .
  • White B., Gilliland R.M., (1975) I meccanismi di difesa, Astrolabio
  • Pine Fred (1988), Le quattro psicologie della psicoanalisi e la loro importanza nel lavoro clinico, trad. it. in “Gli Argonauti”, n° 45, giugno 1990 ( dispensa in dotazione della scuola)
  • Rizzi, Dottore in carne ed ossa  - Editrice Clinamen
  • Meneguz, Il Mondo degli psicoanalisti – Edizione Liguori
  • Gabbard G. (2011), Introduzione alla psicoterapia psicodinamica, Cortina
  • Rothstein, Modelli della mente–Edizione Boringhieri
  • Eagle, La psicoanalisi contemporanea, Laterza
  • “L’osservazione psicoanalitica”: collana di 24 volumetti monografici curata da P.F.Galli  
  • per la Bollati Boringhieri  
  • Sandler e Altri “I modelli della mente”
  • An Suttie, Le Origini dell'Amore e dell'Odio, Centro Scientifico Editore

La teoria della tecnica

  • Cremerius, Il mestiere dell’analista, Boringhieri
  • Cremerius, Seminari di psicoterapia ( dispensa in dotazione della scuola)
  • Stephen Mitchell e M. J. Black, L'Esperienza della Psicoanalisi, Raffaello Cortina Editore
  • Searles, Il controtransfert, Boringhieri
  • Genovese, Setting e processo analitico - Raffaello Cortina Editore
  • Etchegoyen R. H. (1986), I fondamenti della tecnica psicoanalitica, Astrolabio
  • Sandler, Dare, Holder (1973), Il paziente e l’analista, Boringhieri
  • Albarella e Donadio ,controtransfert di , Liguori
  • Lewis Aron e Adrienne Harris, Menti che s'incontrano, Cortina
  • Mc Williams, Il caso clinico , Raffaello Cortina Editore
  • P. F Galli,La persona e la tecnica. Appunti sulla pratica clinica e la costruzione della teoria psicoanalitica, Franco Angeli

Clinica dell’infanzia

  • Bowlby ,Una base sicura”, Raffaello Cortina Editore
  • Freud Anna, Normalità e patologia nel bambino, Feltrinelli
  • Fonagy e Target “Psicopatologia evolutiva”, Raffaello Cortina Editore
  • Nina Coltart, il bambino e l'acqua del bagno, Astrolabio
  • Selma Freiberg, Il sostegno allo sviluppo, Raffaello Cortina Editore
  • Paula Heimann, Bambini e non più bambini, Borla
  • Dina Vallino Macciò, Essere neonati. Osservazioni psicoanalitiche, Borla

Clinica dell’adolescenza

  • Erikson H. E. (1950 1°, 1963 2°), Infanzia e società, Rom,a Armando
  • Cattaneo e Dal Verme Terapia transculturale per le famiglie migranti- Franco Angeli
  • T. Senise, Psicoterapia breve di individuazione , Feltrinelli
  • M. Benasayag, L’epoca delle passioni tristi , Feltrinelli
  • H Bergson , Adolescenza e psicopatologia , Biblioteca Medica Masson
  • G. Rigon, Sofferenza Psichica e Cambiamento in Adolescenza, Erikson

Clinica dell’adulto

  • Mc Williams, La diagnosi psicoanalitica- edizione Astolabio
  • Kernberg, Sindromi marginali e narcisismo patologico,Boringhieri
  • Kohut, La guarigione del Sé, Boringhieri
  • Johnson Stili caratteriali, Edizione Feltrinelli
  • Searles ,Scritti sulla schizofrenia, Boringhieri
  • A.A. V.V. (a cura di P.F. Galli), Conoscere il carattere, Torino, Bollati Boringhieri, collana “L’osservazione psicoanalitica”  1996.
  • A.A. V.V. (a cura di P.F. Galli), Il carattere,Torino, Bollati Boringhieri, collana   “L’osservazione psicoanalitica” 1992.
  • M Khan , I sé nascosti, Boringhieri
  • P.N. Pao Disturbi schizofrenici- Raffaello Cortina Editore
  • G.C. Zavattini Psicologia delle Relazioni di Coppia, Il Mulino

Testi di consultazione

  • Laplanche e Pontalis , Enciclopedia della psicoanalisi -Edizione Laterza
  • Gabbard G. (2011), Introduzione alla psicoterapia psicodinamica, Cortina
  • Thomä H., Kächele H. (1985), Trattato di terapia psicoanalitica, 2 voll., Bollati
  • APA (1990), Dizionario di Psicoanalisi
  • Lingiardi-Madeddu, I meccanismi di difesa-Raffaello Cortina Editore

Riviste

  • Varchi-Tracce per la psicoanalisi, la rivista è gratuita per gli iscritti alla scuola, i numeri precedenti sono scaricabili dal sito
  • “Psicoterapia e Scienze Umane”, rivista (47 annate). In partic. articoli di: Benedetti, Codignola, Cremerius, Eagle, Friedman, Kernberg, Morgenthaler etc. La rivista contiene inoltre le ristampe di articoli “classici” della letteratura psicoanalitica, taluni qui tradotti in italiano per la prima volta). Indici e testi sono reperibili su Internet sul sito www.psicoterapiaescienzeumane.it
  • Rivista di Psicoanalisi
  • Gruppi
  • Quaderni di Psicoterapia Infantile

Come contattare la Scuola

Per informazioni sui programmi, sugli open day, o per i colloqui d'ammissione, potete contattare
il dott. Chiappero 335 8112152 o la dott.ssa Sciorato 339 6449262
Segreteria: tel 010 4074044  |  Orario: lunedì h.15.00/18:00
Oppure inviate una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Ruolo
Terapeutico
di Genova

Sede Operativa:
via XX Settembre, 32/5
16121 Genova
Tel 010 4074044 

Sede  Legale:
via Malta 2
16121 Genova
P.IVA 01371450998

Scuola legalmente riconosciuta dal MIUR con D.M. del 31/7/2003, Gazz.Uff. del 22/8/2003